
Sant’Alessio Siculo
Unofficial
An independent guide to the town,
Non è quello ufficiale… è quello bello!.
Must See… alla buona
La lista delle cose belle che piacciono a tutti, anche a chi fa finta di non essere turista. Cominciamo con i posti dove mangiare 🍝, farsi un panino 🌭 o un aperitivo 🍹. Con una piccola precisazione. Questo posti piacciono a noi e li abbiamo nel cuore. Poi faciti comu vuliti!
Imperdibile,
e non lo diciamo a caso

Panineria
da Dario
kjvkjbvabvk. knvlnafv kljnfvjnfva jklhnvfk v lknvlavjkfjk fjknavvklv. khvkjsv kjbvkjfds vsva.
Qui ci devi andare
per forza

Ai Portici
da Franco Smile Osteria
kjvkjbvabvk. knvlnafv kljnfvjnfva jklhnvfk v lknvlavjkfjk fjknavvklv. khvkjsv kjbvkjfds vsva.
Top tappe,
zero sbatti

Il
Chiosco
kjvkjbvabvk. knvlnafv kljnfvjnfva jklhnvfk v lknvlavjkfjk fjknavvklv. khvkjsv kjbvkjfds vsva.

Le spiagge
Tutti i bagni di Sant’Alessio sono fantastici ma noi abbiamo nel cuore l’Elibeach, sole, mare, bar, ristorante e per chi vuole pernottare l’Elihotel è lì a due passi!
Gite a portata di mano

Taormina
(circa 15-20 minuti in auto o treno) Famosa in tutto il mondo per il suo splendido Teatro Greco-Romano con vista mozzafiato sull’Etna e sulla costa. Passeggiare per Corso Umberto, ammirare Palazzo Corvaja e godersi l’atmosfera elegante di questa perla siciliana è un’esperienza imperdibile.

Isola Bella
(raggiungibile da Taormina tramite funivia o a piedi con la bassa marea) Un’incantevole isola collegata alla terraferma da una sottile striscia di sabbia. È una riserva naturale con una ricca flora e fauna marina, ideale per lo snorkeling e il relax.

Castelmola
(circa 25 minuti in auto da Sant’Alessio Siculo, sopra Taormina) Un pittoresco borgo medievale arroccato sulla montagna con viste panoramiche spettacolari su Taormina, l’Etna e la costa. Da non perdere la visita al Duomo e una degustazione del famoso vino alla mandorla.

Gole dell’Alcantara
(circa 30-40 minuti in auto) Impressionanti canyon naturali creati da antiche colate laviche del Monte Etna, scolpite nel corso dei millenni dal fiume Alcantara. È possibile fare trekking lungo il fiume, nuotare nelle fresche acque e ammirare le particolari formazioni basaltiche.

Savoca
(circa 20-25 minuti in auto) Un affascinante borgo medievale noto per essere stato uno dei set del film “Il Padrino”. Da visitare il Convento dei Cappuccini con le sue mummie e il famoso Bar Vitelli dove fu girata la scena in cui Michael Corleone incontra e poi chiede in sposa Apollonia Vitelli nel film “Il Padrino”.

Forza d’Agrò
(circa 10-15 minuti in auto) Un altro suggestivo borgo collinare con un ricco patrimonio storico e artistico. Offre splendide viste sulla costa e ospita un duomo con un portale rinascimentale. Anche questo borgo è stato location per alcune scene de “Il Padrino”.

L’Etna
(circa 1 ora e 30 minuti – 2 ore in auto, a seconda del versante e del punto di partenza per l’escursione) Il vulcano attivo più alto d’Europa offre paesaggi lunari unici, sentieri naturalistici e la possibilità di salire fino alle zone sommitali (con guide autorizzate).

Catania
Catania: (facilmente raggiungibile in auto o treno) Una città vivace e ricca di storia, dominata dall’imponente Etna e con un centro storico barocco Patrimonio dell’UNESCO. Ammira la grandiosa Cattedrale, la Fontana dell’Elefante e immergiti nell’atmosfera unica del suo mercato del pesce.

Messina
(circa 40-50 minuti in auto o treno) Una città ricca di storia e cultura, con il suo imponente Duomo e il famoso orologio astronomico. Da non perdere la Fontana di Orione e il Museo Regionale.
Copyright santalessio.fun 2025 ©